Manu e Fra

Manu e Fra

Menu

Breve guida di Creta

Un assaggio di Creta 

Creta, la prima volta in Grecia di una 22enne Francesca, il posto che ha scatenato l'amore, diventato poi viscerale verso queste terre. Prima volta greca anche di Manuel, che è rimasto stregato letteralmente dalle bellezze dei posti e dall'atmosfera che si respira. Quinta isola per grandezza del Mediterraneo si sviluppa in lunghezza. Il nord dell'isola è più sviluppato economicamente e a livello turistico, ospita le 4 città più importanti dell'isola che per anni hanno contribuito all'economia del Paese tramite scambi commerciali e il porto. Heraklion è la più grande e nonché capitale di Creta, Candia così chiamata dai veneziani per via del suo colore bianco. A seguire due gioielli quali Chania e Rethymno cui centri storici sono patrimonio UNESCO. Sitia la più piccola ma la più grande dell'est, è una deliziosa città vivace che si arrampica su una collina.

La parte centrale è ricca di numerose gole, sentieri, parchi e cascate poiché è la regione montagnosa dell'isola, le cui vette si colorano di bianco nei mesi invernali. Al centro isola verso est vi è anche il bellissimo altopiano Lasithi ai piedi della catena delle montagne della prefettura di Heraklion. Inoltre il Sitia Global Park è patrimonio UNESCO. 

La costa sud è molto meno turistica per via della morfologia e per le numerose montagne che si trovano durante il percorso dalle perfette e dritte montagne del nord.  Non per questo non vi sono strutture e bellezze, anzi vi sono le spiagge più incontaminate e i luoghi dove trovare pace, la Creta più selvaggia con la natura che regala emozioni senza pari.

Creta è la culla della civiltà minoica e in tutte le città perfino le più piccole, c'è un museo archeologico e numerosi siti da visitare, alcuni addirittura sulla spiaggia come falasarna, malia o kommos tanto per citarne qualcuno. Creta ospita un acquario e alcuni acquapark, musei e siti storici in quantità, zoo, giardini botanici e di tutto e di più. La zona più turistica e adatta al divertimento notturno è sicuramente quella di hersonissos, malia, stalida, ma cercando bene si possono visitare le città antiche e i villaggi alle loro spalle. 

Occorre una macchina per visitare l'isola (sconsigliate moto e scooter per via delle distanze da percorrere e alcune strade discutibili) ed è ben fornita con i mezzi pubblici che però logicamente non portano ovunque sull'isola.  Creta è famosa per i "grandi mostri" quali elafonissi e balos, non solo nella classifica tra le migliori spiagge del Mediterraneo ma addirittura del mondo, ma sull'isola ci sono spiagge per tutti i gusti e necessità, come asserisce sempre Francesca, bisogna perdersi. 

Tra gli altri primati di Creta, il palmeto più grande d'Europa a Vai, Ierapetra la cittadina più a sud d'Europa, a Gavdos isola più a sud nella parte ovest, vi è un punto panoramico con una sedia di legno che contrassegna il punto più a sud d'Europa, è  il paese europeo con più canyon in assoluto.

Vi sono tanti splendidi villaggi diversi per storia e cultura, rimasti tradizionali ed abitati dalla gente del posto, che vi accoglieranno con la loro famosa ospitalità, facendovi sentire come a casa.

Occorre sempre informarsi sulle distanze e strade da percorrere poiché a volte Google segna strade che non esistono nella realtà ( esperienze) ed alcuni posti apparentemente vicini guardando la mappa, sono invece distanti per via delle strade da percorrere poiché in mezzo potrebbe esserci una gola, un monte o un deserto rosso, o non esistere proprio la strada o chissà... 

Si consiglia l'applicazione windfinder per la consultazione del meteo e soprattutto del vento che spesso impervia nei cieli di questa magica terra, per esperienza personale con certi valori di vento è totalmente impossibile stare in certe spiagge ma basta spostarsi di poco e si possono tutt'altre condizioni climatiche.

Se poi vi capita qualche festa popolare, andateci!!! I cretesi saranno felici di accogliervi offrendo cibo tradizionale e bevande e insegnando i passi dei balli popolari.

I cretesi spesso ci hanno detto: Creta è tutti e 5 i continenti, e noi siamo completamente d'accordo.

X